Gli Innovatori
Sviluppato in collaborazione con alcune delle più esigenti organizzazioni di tutte le dimensioni nei settori Oil&Gas, Chimica, Energia, Rinnovabili, Cantieri navali, Costruzioni, Acciaio & Metalli, Cemento e industrie adiacenti.













Un viaggio di miglioramento continuo
Ottobre 2018
Discussioni sulla necessità di valutare le performance ESG dei fornitori, principalmente PMI, che caratterizzano le catene di fornitura industriali
Settembre 2019
Creazione del gruppo di lavoro aperto e di settore dell’ANIMP
Febbraio 2020
1° rilascio delle linee guida di settore e implementazione su SupplHi, distribuzione ai fornitori
Marzo 2021
Taratura delle Linee Guida di settore basata sull’analisi di 28.000 indicatori sui Fornitori, a livello globale
Oggi
Le linee guida sono mantenute aggiornate da un comitato tecnico che analizza costantemente i risultati
Benefici per i buyer
Riduzione dei costi
- Evitare la creazione e il mantenimento di un modello interno per la valutazione della sostenibilità ESG dei fornitori
- Raccolta di informazioni sulla sostenibilità dei fornitori condivisa dall’intero settore
Aumento della conformità
- Monitorare facilmente la sostenibilità ESG della catena di fornitura
- Sfruttare un template standard specifico per il settore
Riduzione dei rischi
- Aumentare la trasparenza nell’intera catena di fornitura
- Sfruttare la garanzia di qualità delle informazioni fornite dai fornitori, costantemente aggiornate e verificate da una terza parte indipendente